RSSP in condominio

 

Quando in un condominio è presente almeno un lavoratore dipendente ( ad es. il portiere, giardiniere etc..)

l’amministratore deve nominare un RSPP ( Responsabile del servizio di prevenzione e protezione) che avrà l’obbligo di far rispettare tutte le disposizioni di cui al D.Lgs 81/2008 in tema di salute e sicurezza sul lavoro.

Il ruolo di RSPP può essere ricoperto:

  • dallo stesso amministratore, dopo aver seguito un apposito corso di formazione.
  • dando l’incarico ad una persona esterna in possesso dei requisiti di legge.

Secondo l’art. 36 l’amministratore deve informare e formare i lavoratori dipendenti e fornire loro tutti i dispositivi di protezione individuali (DPI) in funzione delle  rispettive mansioni.

L’amministratore dovrà seguire o far seguire ad uno o più dipendenti il corso per addetto all’ antincendio e il corso di addetto al primo soccorso.

L ‘amministratore dovrà nominare un medico del lavoro per l’effettuare la sorveglianza sanitaria.

L’ amministratore che ha più di un dipendente dovrà far nominare tra i lavoratori un RLS (responsabile dei lavoratori per la sicurezza) che dovrà seguire un apposito corso di formazione.

 

By | 2018-05-13T14:57:44+00:00 settembre 6th, 2016|Notizie|