Il D.Lgs 102/14, che recepisce la direttiva europea 2012/27/UE sull’efficienza energetica, introduce anche in Italia l’obbligo di installare impianti di contabilizzazione del calore (valvole termostatiche,ripartitori di calore etc.) entro il 31/12/2016 nei condomini che possiedono il riscaldamento centralizzato.
Tutti i condomini pagheranno in base ai consumi individuali secondo la normativa UNI 10200 mentre prima il consumo veniva ripartito in base ai millesimi di proprietà.
Tale norma prevede una quota fissa che riguarda le spese di gestione dell’impianto ed una quota variabile che si basa sull’ uso effettivo dell’impianto da parte dei singoli condomini.
Il mancato rispetto dell’obbligo sarà punito a partire dal 01 Gennaio 2017 con una multa compresa tra 500 e 2.500 euro a carico dei condomini inadempienti.
Contabilizzazione e termoregolazione del calore andrebbero ottimizzate tra loro per migliorare l’ efficienza energetica del condominio.
L’adeguamento avverrà mediante la redazione di un progetto ad opera di un tecnico specializzato.
Per la sola contabilizzazione del calore è possibile usufruire della detrazione fiscale del 50% che arriva al 65% nel caso di sostituzione della vecchia caldaia con una a risparmio energetico con l’iva agevolata al 10%.