Che cos’è il DVR?
Il Documento di Valutazione dei rischi (DVR) descrive nel dettaglio le attività aziendali in relazione ai rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Il DVR illustra le attrezzature, i processi lavorativi, le sostanze pericolose e individua le misure che il datore di lavoro deve adottare per ridurre al minimo i rischi e pericoli presenti all’interno dell’attività lavorativa.
Per chi è obbligatorio?
Tutte le attività con almeno un lavoratore dipendente o equiparato ad esso (società, aziende, ditte individuali, liberi professionisti, cooperative etc…) sono obbligate a redigere il DVR. Il documento, custodito presso la sede aziendale, deve essere mantenuto aggiornato, rendendolo adeguato alle nuove caratteristiche dell’azienda.
A partire dal 1 Giugno 2013 non vi è più la possibilità di redigere un’autocertificazione. Le aziende che ancora non lo avessero fatto devono provvedere all’elaborazione del documento.